Da oltre 20 anni il tuo dentista di fiducia!
Da oltre vent’anni a Milano in Via Bari 4 (parcheggio interno riservato ai pazienti), nello studio del tuo dentista di fiducia troverai sempre lo stesso professionista ad accoglierti per prendersi cura della tua bocca. Lui è sempre lì per te: ha fatto della tua salute orale la missione della sua vita, non dimenticarlo!
Non sottovalutare la salute della tua bocca!
E’ opinione corrente che i denti vadano curati quando fanno male. Invece vi è una netta correlazione fra salute dei denti e salute di tutto l’organismo. E’ stato evidenziato un rapporto fra presenza di lesioni delle radici dei denti (granulomi) e incidenza di malattie cardiache e del metabolismo (es diabete). Lo stesso vale per le parodontopatie (più note come piorrea).
Inoltre nella bocca si sviluppano tumori molto aggressivi che qualora non vengano diagnosticati in tempo portano gravi conseguenze sulla salute.
E’ quindi fondamentale sottoporsi regolarmente ad una visita odontoiatrica di controllo al fine di intercettare e curare le patologie della bocca prima che creino danni al resto del corpo.
NON ASPETTARE DI AVERE MALE AI DENTI PER VENIRE DAL DENTISTA: CURARE UN GRANULOMA, SANARE TASCHE GENGIVALI CON UN’APPROFONDITA PULIZIA DEI DENTI E INDIVIDUARE LESIONI MUCOSE IN FASE INIZIALE DI SVILUPPO POTREBBE ALLUNGARTI LA VITA!
NON ASPETTARE DI AVERE MALE AI DENTI PER VENIRE DAL DENTISTA: CURARE UN GRANULOMA, SANARE TASCHE GENGIVALI CON UN’APPROFONDITA PULIZIA DEI DENTI E INDIVIDUARE LESIONI MUCOSE IN FASE INIZIALE DI SVILUPPO POTREBBE ALLUNGARTI LA VITA!
Igiene orale

Molte malattie di denti e gengive possono essere prevenute eliminando la placca batterica con l’igiene orale quotidiana. A questo scopo è necessario lavarsi i denti dopo ogni pasto ed è altrettanto indispensabile farlo nel modo giusto, utilizzando le opportune tecniche. L’igiene orale quotidiana, seppur accurata non è sufficiente; pertanto è…
Senza piu’ difese

L’Italia è uno dei paesi messi peggio in Europa per quanto riguarda la resistenza batterica agli antibiotici. Secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità quasi la metà degli italiani che assume un antibiotico lo fa’ senza la prescrizione medica. In Italia la percentuale di chi usa antibiotici in caso di…